Servizi
25 Gen 2017*Un servizio di pulizia gratuito è incluso per periodi di permanenza di una settimana o superiori.
DOVE ANDARE
Marsala è una città ricca di cultura e paesaggi naturali unici. Qui è possibile visitare molte chiese e monumenti come La della Madonna della Cava, la chiesa di San Matteo e il Bastione San Giacomo, oltre al complesso monumentale San Pietro (che ospita il Museo Civico), la Fontana del Vino (di Salvatore Fiume) e le storiche cantine Florio. Ma Marsala non è solo questo! A pochi chilometri dal centro storico di Marsala si trovano le saline e le spiagge bianche con un mare famoso in tutto il mondo.
La posizione di Marsala inoltre è ottima per visitare l’entroterra siciliano, muoversi verso altre città e visitare località diverse: Trapani, Erice e Segesta si trovano a poco meno di un’ora di macchina, viaggiando a nord della città; mentre Mazara del Vallo e Selinunte si trovano ad un’ora di strada, a sud della città. Attraverso il porto infine è facile raggiungere le isole Egadi – Favignana, Levanzo e Marettimo.
Non c’è modo migliore di vivere la vostra esperienza a Marsala di sorseggiare un aperitivo sulle saline quando il sole tramonta tra le isole Egadi.
L’arcipelago delle Isole Egadi è formato da Favignana, Levanzo e Marettimo. Potrete tuffarvi fra le acque cristalline delle isole e visitare i piccoli centri caratteristici alla scoperta di molte tradizioni siciliane. Raggiungerle è molto semplice, potete usufruire dei traghetti della LIBERTY LINES e di altri Charter privati che sono ampiamente presenti nel Porto di Marsala.
La tradizione e la cultura marsalese ruota intorno alla cultura vinicola. Marsala ha nel suo territorio numerose cantine: Florio, DonnaFugata, Fina, Pellegrino e molte altre. È possibile visitare le cantine e fare un percorso enogastronomico unico, alla scoperta di alcuni dei vini più rinomati in Italia.
Mozia fu un’antica città fenicia, sita sull’isola di San Pantaleo, nello Stagnone di Marsala. Nel 2006 Mozia, insieme all’antica Lilibeo – la parte archeologica della città di Marsala – è stata inserita tra i siti candidati come Patrimonio dell’umanità dell’Unesco. Un posto unico e pieno di storia!
La Sicilia Occidentale non manca di bellissime spiagge. Restando a Marsala si può godere di spiagge bianche sul versante sud della città mentre andando a nord si vivrà l’esperienza di fare il bagno in acque basse e sempre calde in una zona ventosa perfetta per praticare sport come windsurf o kitesurf (Marsala è anche capitale a livello mondiale del kitesurf).
Andando fuori Marsala, a meno di un’ora di strada, si trova San Vito Lo Capo, con una delle spiagge più belle d’Italia e la fantastica Riseva dello Zingaro!
La Sicilia occidentale è ricca di testimonianze di popolazioni che percorrono il periodo ellenistico-romano, l’insediamento musulmano ed il periodo normanno-svevo e medievale. I parchi archeologici di Marsala, Agrigento, Segesta e Selinunte nascono per preservare questi tesori e sono aperti al pubblico quasi tutto l’anno.
La riserva naturale dello Stagnone è un piccolo angolo di paradiso. Rimarrete affascinati dai colori e dagli odori delle saline di Marsala e dai bellissimi mulini a vento. Potrete fare il giro dello Stagnone in barca o provare l’ebrezza del kitesurf.
Il monte Erice è una delle località più suggestive della Sicilia occidentale. Posto a 750 m di altezza, è una tipica fortezza medievale. Potrete passeggiare fra le viuzze, mangiare i dolci tipici e ammirare la bellezza del Castello di Venere. È possibile raggiungerla sia in macchina che tramite la funivia.
Voli giornalieri da e per Italia ed Europa dagli Aeroporti “Vincenzo Florio” di Trapani-Birgi e “Falcone Borsellino” di Palermo.
Dall’aeroporto di Trapani – Birgi è possibile raggiungere Marsala in soli 15-20 minuti. Il terminal dista infatti circa 20 chilometri dal centro storico di Marsala. Dall’aeroporto di Palermo è possibile raggiungere Marsala in 50 minuti.
All’interno delle aerostazioni è disponibile il servizio bus di Autoservizi Salemi ed è inoltre possibile noleggiare automobili, con o senza conducente, e sono attivi servizi taxi e transfer.
Treni in arrivo da Palermo, Trapani, Mazara del Vallo, Castelvetrano di Ferrovie dello Stato.
Info e prenotazioni:
www.trenitalia.com
89 20 21 per acquisto biglietti, cambio prenotazioni ed informazioni;
199 89 20 21 servizio con risponditore automatico;
199 30 30 60 o 800 90 60 60 per le richieste di assistenza alle persone a mobilità ridotta.
Servizi extraurbani gestiti da Autoservizi Salemi articolati su tutto il territorio nazionale con partenze da Milano, Piacenza, Parma, Bologna, Firenze, Siena, Roma, Napoli, Salerno, Palermo, Salemi, Mazara del Vallo, Castelvetrano e Aeroporto di Birgi.
Per informazioni e prenotazioni: 0923/981120 o WWW.AUTOSERVIZISALEMI.IT.